E’ stata pubblicata sul portale internet del Comune di Matera, nella sezione amministrazione trasparente/bandi di concorso attivi, la graduatoria provvisoria della pubblica per l’assegnazione, per 30 anni, di immobili demaniali nei Rioni Sassi da destinare ad esercizi commerciali di vicinato.
E’ stata inaugurata questa mattina la “Fontana degli innamorati”, il complesso scultoreo composto da cinque statue in bronzo a grandezza naturale che è stato installato in Via Muro, nei Sassi di Matera.
La Giunta comunale ha approvato, nella seduta del 4 settembre 2020, una delibera con cui destina le somme disponibili e utilizzabili dell’avanzo di bilancio, 2milioni e 358 euro, per ridurre il costo, su cittadini e imprese, della bollettazione della Tari 2020.
Alla cerimonia saranno presenti gli ideatori dell’opera Enzo Viti e Teresa Lupo e lo scultore Domenico Sepe.
Lascio oggi il mio incarico di Capo di Gabinetto del Sindaco Raffaello de Ruggieri, dopo cinque anni intensi e appassionanti in cui ho cercato di dare il mio contributo personale e professionale alla crescita della mia città. Vado via con la consapevolezza di aver dato tutto e lo faccio con la convinzione che il lavoro di questi anni risulterà prezioso.
Con amarezza, a nome della comunità materana, esprimo il profondo cordoglio per la scomparsa di Augusto Viggiano protagonista di orgogliose battaglie civiche.
l’elenco dei nominativi degli scrutatori effettivi e sostituti che svolgeranno tale funzione in occasione delle consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre 2020 ed eventuale ballottaggio del 4 e 5 ottobre 2020.
“Oggi non consegniamo premi ma rivolgiamo il grazie della Città a tre cittadini che in silenzio e ciascuno in ambiti diversi spendono quotidianamente il proprio tempo per Matera”.
È stata scoperta oggi la targa che intitola la Scuola dell’Infanzia di Via Frangione alla pediatra Augusta PEZZI, alla presenza del figlio Nicola Menonna, anche lui pediatra, dei nipoti e dei parenti della dottoressa Tina, nome con cui era conosciuta.