Descrizione
IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE, IGIENE E PARCHI URBANI
VISTO il D.P.R n. 285 del 10 settembre 1990, “Regolamento di Polizia Mortuaria” nel quale si dispone che le concessioni sono a tempo determinato e non superiore a 99 anni e in particolare l’art. 86 che, al comma 1 stabilisce che “Le estumulazioni, (...) si eseguono allo scadere del periodo della concessione (...)”;
VISTA la L.R. del 31/05/2016, n. 11 – Norme in materia funeraria e cimiteriale e di cimiteri per animali d’affezione della Regione Basilicata;
VISTO il vigente Regolamento di Polizia Mortuaria, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.32 del 23.05.1996 e ss.mm.ii.;
VISTO, in particolare, l’art. 56 del vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria - Durata delle concessioni che recita:
(1) Le concessioni di cui all'articolo precedente (art.55) sono a tempo determinato ai sensi dell'art. 92 del D.P.R. 10/9/1990 n. 285.
(2) La durata è fissata:
- a) in 99 anni per i manufatti e le aree destinate alle sepolture per famiglie e collettività;
- b) in 99 anni per gli ossarietti e le nicchie/mensole cinerarie individuali;
- c) in 35 anni per i loculi o comunque per le sepolture private individuali, del Cimitero di C.da Pantano;
(3) A richiesta degli interessati è consentito il rinnovo, per una sola volta, per un uguale periodo di tempo dietro il pagamento del canone di concessione di cui in tariffa.
VISTA la Circolare 31 luglio 1998, n.10 del Ministero della Sanità “Regolamento di polizia mortuaria, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1990, n. 285: Circolare esplicativa” che disciplina, fra l’altro, “I trattamenti consentiti all’estumulazione”;
AVVISA
che sono scadute e/o in scadenza le concessioni trentacinquennali rilasciate a far data dall’anno 1976 fino al 31 dicembre 1990, per i loculi all’interno del Cimitero in C.da Pantano.
- I concessionari e/o i loro aventi titolo possono richiedere il rinnovo della concessione per la medesima salma, per un periodo di altri anni 35 (trentacinque), previo pagamento della tariffa in vigore al momento della richiesta di rinnovo;
- Trattandosi di RINNOVO di concessione per il loculo cimiteriale su indicato, la durata della concessione rinnovata decorre dalla data di scadenza della precedente concessione trentaciquennale;
- Sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Matera - https://www.comune.matera.it/servizio/rinnovo-loculi-cimitero-pantano/
la procedura di richiesta per procedere a:
- RINNOVO della concessione cimiteriale trentaciquennale di loculo cimiteriale;
- NON RINNOVO della concessione cimiteriale.
AVVISA ALTRESI’ CHE
IL MANCATO RINNOVO COMPORTA LA DECADENZA DALLA CONCESSIONE
Si invitano i concessionari e/o i loro aventi titolo a utilizzare il servizio sulla piattaforma Autorizzo.com per la compilazione e l’invio direttamente online delle istanze relative alle concessioni dei loculi cimiteriali scaduti.
Trascorsi 180 giorni dal presente avviso senza che nessuno dei possibili interessati abbia dato notizie in merito alle proprie volontà di rinnovo/non rinnovo, l’amministrazione comunale procederà alla pubblicazione dell’elenco dei loculi per i quali il concessionario e/o gli aventi titolo non hanno proceduto a formulare alcuna richiesta e, successivamente, l’amministrazione procederà d’ufficio a liberare la sepoltura e a collocare i resti mortali nell’ossario comune.
Copia del presente AVVISO sarà esposta all’Albo Pretorio on-line, sul sito web Istituzionale del Comune di Matera e presso le bacheche presenti nei due cimiteri cittadini fino a completamento di tutte le procedure, al fine di informare tutta la cittadinanza.
Matera, 30 Aprile 2025
Il Dirigente
F.to Ing. Angela LISANTI