Ti trovi qui:Home»Notizie»Comune di Matera - Notizie

“E’ un servizio essenziale alle  famiglie che le supporta nella gestione dei propri figli nella prima infanzia, infatti gli asili nido accolgono bambini con età compresa tra 3 mesi e 3 anni offrendo loro servizi di tipo  educativo, integrativo e di socializzazione.

“Le opportunità offerte dal Piano per lo Spettacolo 2017 (in scadenza il prossimo 10 agosto) e dall’avviso pubblico sulla ricettività di qualità, appena approvato dalla Regione su proposta del Presidente Marcello Pittella, rappresentano strumenti strategici che coniugano qualità e opportunità che considerano il ruolo di Matera nel 2019, ma soprattutto guardano in prospettiva verso lo sviluppo occupazionale e imprenditoriale dei nostri territori”.

L’assessore all’Innovazione Enzo Acito e l’assessore al Turismo Adriana Poli Bortone hanno incontrato i vertici di AirBnB Italia, per discutere le opportunità e il contributo allo sviluppo economico delle comunità locali che tale piattaforma porta nei territori a vocazione turistica. Un tema molto attuale, visti anche i commenti apparsi sugli organi di stampa recentemente, in merito al riassetto normativo e fiscale del settore.

Il prossimo consiglio comunale sarà chiamato ad affrontare, tra gli altri, un tema di stretta attualità che riguarda la manovra di bilancio che comprende la tariffazione della Tari.
“La  prossima seduta rappresenterà un importante momento per l’assemblea consiliare chiamata ad occuparsi di temi economico finanziari particolarmente significativi”.

Il sindaco Raffaello de Ruggieri ha firmato oggi l’ordinanza di chiusura al traffico pedonale e veicolare del ponte di via La Martella, nella zona Paip 1, sovrastante la statale 7.

Per cause ancora in fase di accertamento, domenica  verso le 10, nella zona industriale di La Martella due auto si sono scontrate. Si tratta di una Smart e di una Opel Corsa.

Il maltempo che si è improvvisamente abbattuto  su Matera, ha impegnato su più fronti la Polizia locale e i tecnici del Comune allertati da centinaia di chiamate giunte da diverse aree della città.

Uno strumento strategico in grado di disegnare il futuro della città che sarà Capitale europea della Cultura nel 2019 e per integrare sviluppo urbano e sviluppo sociale attraverso adeguati meccanismi  di pianificazione.

L’Assessore ai Lavori Pubblici Michele Casino comunica che sono stati consegnati alla Be.Te.Co Costruzioni srl di Ruvo di Puglia i lavori di riqualificazione e adeguamento dei percorsi pedonali di accesso ai siti turistici e culturali nei rioni Sassi.

“La notizia che la Presidenza del Consiglio gestirà 129 milioni per il 2019 e che Invitalia sarà il soggetto attuatore, si rivela inesatta”.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
AGID
Matomo
Accetta
Rifiuta