Ti trovi qui:Home»Notizie»Comune di Matera - Notizie

“L’esperienza di San Chirico Raparo merita una valutazione particolare. La progettualità per l’inclusione sociale e dei cittadini di oltre frontiera, infatti, rappresenta un patrimonio che deve diventare best practice”.

“Parlare di sentimenti, oggi, vuol dire utilizzare il linguaggio più efficace”. Così l’assessore ai Sassi Paola D’Antonio ha commentato, a margine della premiazione del concorso “Parlami d’amore”  promosso dall’associazione Donne 2019 e  dal liceo Classico e Artistico con la consulenza della professoressa Melina Fabrizio.

Un incontro nel corso del quale sono state create le premesse per alleanze operative con aree che, pur segnate dal recente sisma, rappresentano un importante patrimonio sotto il profilo storico monumentale.

“ Si tratta un provvedimento che riguarda unità già in uso all’associazione  Teatro Matera, dal 1977, anno in cui tutte le unità vennero affidate dall’Intendenza di Finanza  di Matera in custodia alla stessa associazione”. Così  l’assessore ai Sassi Paola D’Antonio commenta e ricostruisce  il caso sollevato dal presidente della Cna di Matera, Leonardo Montemurro relativo all’assegnazione di alcuni immobili nei Sassi ad una sola realtà.

Intervenendo alla manifestazione “Bramanteinfesta2019” nel colonnato di Piazza degli Olmi, l’assessore ai Sassi Paola D’Antonio ha sottolineato quanto le caratteristiche e l’articolazione delle iniziative comprese nella giornata promossa dall’Istituto Comprensivo Bramante sia l’esempio di pratiche virtuose che coinvolgono i più piccoli.

“L’informazione statistica costituisce sempre uno strumento essenziale per mettere a punto le soluzioni di un territorio. Senza questi elementi, non è possibile governare”. Lo ha detto il sindaco di Matera Raffaello de Ruggieri aprendo  a Casa Cava i lavori del seminario promosso dall’Istat su “I Comuni verso l’uso statistico degli archivi amministrativi  e dei sistemi di integrazione delle fonti.   Dati e indicatori per le politiche del territorio”.

Settori di intervento prioritari per progetti sperimentali pre-commerciali 5G, da realizzarsi nell’ambito dell’ AVVISO PUBBLICO del Ministero dello Sviluppo Economico, “per l’acquisizione di proposte progettuali per la realizzazione di sperimentazioni pre-commerciali 5G nella porzione di spettro 3.6 – 3.8 GHz (ai sensi della Determina Direttoriale prot. n. 18436 del 16 marzo 2017)”

“Da Matera può e deve partire una visione profetica dell’Italia. Ecco la responsabilità e il compito attribuiti  alla città”. Così il sindaco Raffaello de Ruggieri ha esordito in apertura dei lavori del convegno: “Mezzogiorno protagonista: missione possibile” che si è svolto all’Auditorium.

“Il modello di sinergia virtuosa promosso dall’Onyx Jazz club e da alcune strutture ricettive della città, rappresenta un percorso che bisogna valorizzare e che deve diventare best practice consolidata”.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
AGID
Matomo
Accetta
Rifiuta